Visualizzazione post con etichetta case history. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta case history. Mostra tutti i post

sabato 6 aprile 2024

RUMOR: DALLA MTB AL GOLF, IL POSSIBILE RITORNO DELL’ATLETA PIU’ GREEN D’ITALIA

L’atleta più green e sostenibile d’Italia, ha pubblicato sui social un post “sibillino” che fa intendere un possibile nuovo ritorno, questa volta non sulla MTB ma nel golf. Un possibile nuovo progetto sportivo è alle porte?

 

Nelle scorse ore, Emmanuele Macaluso - noto alle cronache come l’atleta più green e sostenibile d’Italia - ha pubblicato un post sui suoi social ufficiali che ha attirato l’attenzione dei follower e di alcuni media di settore.

La foto ritrae il suo putter su un green e una pallina da golf marchiata con una bandiera italiana. Nella foto compare anche un nuovo logo con una stilizzazione delle sue iniziali.

Il testo recita:«Un nuovo inizio? Pensieri sul green…». 

I follower hanno accolto con fermento questo post, dopo che per molte settimane Macaluso è parso inattivo sulle questioni professionali e sui social.

Ad aver però acceso la speranza dei fan, più che il testo sono stati gli hashtag. Tra questi infatti spiccano #emga #openmastersseries #lagodicomo2027 #italia.

Il riferimento agli “Open Masters Series” (gli ex European Masters Games - i Campionati Europei Masters) e all’ente organizzatore (EMGA) abbinati al prossimo evento che si terrà in Italia, proprio sul Lago di Como nel 2027 è evidente. Forse Macaluso sta pensando ad una partecipazione nell’evento golfistico?


Contattato nelle scorse ore, il suo management non ha fornito dichiarazioni ufficiali, mettendo in evidenza come un suo ritorno non potrebbe escludere la nascita di un progetto complesso che interesserebbe partner e sponsor a supporto del progetto. “Un progetto che al momento non è sul tavolo”.

La gestione di un atleta con un peso comunicativo e reputazionale come quello di Macaluso, proprio per ciò che rappresenta, necessita di una struttura solida dal punto di vista del supporto mediatico, logistico e della gestione sportiva.


Chi è Emmanuele Macaluso: Nel 2020 è stato il primo singolo atleta al mondo ad aver pubblicato un bilancio di sostenibilità. Questa azione gli è valso il riconoscimento, da parte di decine di testate giornalistiche come “atleta più green e sostenibile d’Italia”.

Ha partecipato a conferenze, attività di sensibilizzazione ed è diventato un case history universitario e editoriale. Macaluso è anche un esperto di marketing e CSR. Già nel 2011 pubblicò il suo Manifesto del Marketing Etico, anche quello allo studio di molte università a livello globale.

In qualità di atleta, ha prestato il suo volto a campagne sociali e ambientali, oltre che in spot per gli sponsor e i partner. Con oltre 500 articoli di stampa in 4 anni, migliaia di follower organici (non a pagamento ndr) sui social, è uno degli atleti più popolari d’Italia.


Questo spiega perché il post ha creato così tanta attenzione da parte degli addetti ai lavori e dei fan. Un’attenzione che - probabilmente - porterà lo stesso Macaluso a chiarire la sua posizione nelle prossime settimane.


Di seguito il link al suo profilo Instagram https://www.instagram.com/emmanuelemacaluso/

martedì 24 maggio 2022

EM314: L’ATLETA PIU’ GREEN E SOSTENIBILE D’ITALIA ALL’UNIVERSITA’ DELLA VALLE D’AOSTA

Emmanuele Macaluso - aka “EM314” - ospite dell’Università della Valle d’Aosta per una lezione nella quale spiegherà la strategia di reputation management che lo ha reso l’atleta più green e sostenibile d’Italia.

Il prossimo 26 maggio, l’esperto di marketing e atleta professionista Emmanuele Macaluso, conosciuto con lo pseudonimo EM314 nel mondo della MTB, sarà ospite dell’Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d'Aoste per illustrare come case history universitario il suo progetto di marketing dello sport.

 

EM314, nel giro di due anni, è stato riconosciuto da centinaia di articoli di stampa nazionale  come l’Atleta più green e sostenibile d’Italia per essere stato il primo singolo atleta nella storia dello sport italiano a pubblicare il suo bilancio sociale e per le sue attività a favore della sostenibilità sociale e ambientale.

 

Macaluso condividerà con gli allievi la sua strategia di marketing, reputation management e comunicazione.

 

A renderlo pubblico lo stesso atleta attraverso i suoi canali social.

 

(Fonte: https://www.facebook.com/EM314official/photos/a.104193447880460/529537218679412/ )

sabato 7 maggio 2022

EMMANUELE MACALUSO ALLA LUMSA PER ILLUSTRARE IL PROGETTO “EM314 - L’ATLETA PIU’ GREEN E SOSTENIBILE D’ITALIA”

Emmanuele Macaluso - aka “EM314” - ospite della LUMSA per una lezione nella quale ha spiegato la strategia di reputation management che lo ha reso l’atleta più green e sostenibile d’Italia.


Lo scorso 5 maggio, l’esperto di marketing e atleta professionista Emmanuele Macaluso, conosciuto con lo pseudonimo EM314 nel mondo della MTB, è stato ospite della LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma per illustrare come case history universitario il suo progetto di marketing dello sport.

 

EM314, nel giro di due anni, è stato riconosciuto da centinaia di articoli di stampa nazionale  come l’Atleta più green e sostenibile d’Italia per essere stato il primo singolo atleta nella storia dello sport italiano a pubblicare il suo bilancio sociale e per le sue attività a favore della sostenibilità sociale e ambientale.

 

Macaluso, è stato invitato dal Prof. Luca Poma nell’ambito del Corso in Reputation Management, e ha condiviso con gli allievi la sua strategia di marketing e comunicazione.

A renderlo pubblico lo stesso atleta sui suoi canali social e rilanciato dall’Ateneo.

mercoledì 13 gennaio 2021

EMMANUELE "EM314" MACALUSO PUBBLICA IL BILANCIO SOCIALE 2020

Per la prima volta nel mondo dello sport italiano, un singolo  atleta pubblica il bilancio sociale. L’atleta torinese Emmanuele Macaluso - noto con il soprannome EM314 - si distingue con questa azione di CSR.

È stato pubblicato oggi sul sito ufficiale di Emmanuele Macaluso - noto anche con il soprannome EM314 - il bilancio sociale e di missione 2020 del progetto di marketing sportivo che supporta l’atleta al rientro alle competizioni sportive.

 

Nonostante l’emergenza sanitaria Covid-19 abbia cancellato il calendario gare della MTB alle quali avrebbe dovuto partecipare EM314 (con il conseguente rinvio del debutto sportivo), il progetto ha ottenuto notevoli risultati dal punto di vista mediatico e sociale.

 

Nel 2020 infatti, sono stati 255 gli articoli di stampa dedicati a Macaluso e oltre 21.000 i fan che hanno seguito la preparazione sportiva sui social media. Una popolarità non consueta nel mondo della MTB per un atleta “indipendente”, che non corre ancora per un team professionistico o che non è seguito dagli sponsor “major” del mondo degli sport estremi e della mountain bike.

 

EM314 è infatti uno degli atleti impegnati nella MTB più popolari in Italia. Popolarità che Emmanuele Macaluso mette a disposizione delle campagne sociali che supporta con convizione: Mission Dark Sky (campagna di sensibilizzazione sui danni causati dall’inquinamento luminoso), Giù le Mani dai Bambini ONLUS (campagna di farmacovigilanza contro l’abuso di psicofarmaci sui minori) e la recente adesione al Manifesto dello Sport. Non solo, il suo memorandum sulla rimodulazione della strategia di marketing a seguito delle ricadute della pandemia, che ha voluto condividere con gli addetti ai lavori e gli altri dirigenti sportivi, è diventato un case history universitario.

Stilare il bilancio sociale e di missione anche per la mia attività di atleta mi è sembrato naturale – dichiara Emmanuele Macaluso, che continua – credo che in un contesto come quello del professionismo sportivo, l’attuazione di una pratica comune nella CSR (Corporate Social ResponsabilityResponsabilità Sociale d’Impresa) come il bilancio sociale sia un atto naturale. Sono stato molto colpito nell’apprendere che, nel mondo dello sport e conseguentemente dei suoi alti valori, questa pratica non sia la prassi per ogni atleta professionista. Mi dicono che sia il primo in Italia a pubblicarlo. Lo prendo come un buon segnale, vorrà dire che ho vinto qualcosa ancora prima di poter iniziare a gareggiare. Fare la differenza è sempre un fattore positivo”.

 

Nel frattempo, in attesa della pubblicazione del calendario sportivo MTB per il 2021, che segnerà il debutto dell’atleta, Emmanuele Macaluso continua la sua preparazione sportiva supportato dallo staff di EM314.

 

Il bilancio sociale di EM314 / Emmanuele Macaluso, stilato sotto la supervisione del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico, è scaricabile al link http://www.emacaluso.com/EM314/bilanci%20sociali%20EM314.htm

 

Emmanuele Macaluso - EM314

Web: www.em314official.com

Blog: https://em314official.blogspot.com/

Instagram: https://www.instagram.com/emmanuelemacaluso/

Facebook: https://www.facebook.com/EM314official

Twitter: https://twitter.com/E_Macaluso

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/em314

giovedì 4 giugno 2020

LA CICLISTA VITTORIA BUSSI PARLA DI MARKETING SU SMPI - SPORT MARKETING PROJECT ITALIA


La primatista del mondo rilascia un’intervista a SPMI - Sport Marketing Project Italia, nella quale racconta il suo approccio manageriale al record dell’ora.


È stata pubblicata su SPMI – Sport Marketing Project Italia un’intervista rilasciata da Vittoria Bussi.

Vittoria Bussi, classe 1987, è una ciclista professionista che ha iniziato la sua carriera nel 2013. Nel 2016 decide di intraprendere la preparazione per battere il record del mondo dell’ora in pista. Dopo quasi tre anni di preparazione, e dopo un 2017 che la vede battere il record italiano di specialità, il 13 settembre 2018, sulla pista di Aguascalientes (Messico), segna il nuovo primato del mondo percorrendo 48,007 km. Nel 2019 ottiene il Collare d’Oro al Merito Sportivo dalle mani el Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.

Nel corso dell’intervista, l’atleta parla della preparazione al record dal punto di vista manageriale e della gestione degli sponsor. Un punto di vista inedito dettato dal fatto che Vittoria Bussi, fondatrice del team BJ Bike Club ASD, ha preparato l’assalto al record in modo autonomo e indipendente.

L’articolo, firmato dall’esperto di marketing e comunicazione Emmanuele Macaluso è disponibile a questo link https://smpitalia.blogspot.com/2020/06/vittoria-bussi-performance-cuore-e-testa.html

mercoledì 13 maggio 2020

EMMANUELE MACALUSO CONDIVIDE UN MEMORANDUM CON LA STRATEGIA DI MARKETING DI EM314 A SEGUITO DEL RINVIO PER COVID-19


Ad un mese dall’annuncio del rinvio del debutto del progetto sportivo EM314 a causa del Covid-19, Emmanuele Macaluso condivide gratuitamente un memorandum con la rimodulazione della strategia di marketing del progetto. Questa operazione di CSR viene svolta per fornire qualche utile indicazione ad altri atleti e  società sportive.


Ad un mese dall’annuncio del rinvio di un anno del debutto sportivo, e conseguentemente del progetto di marketing dello sport denominato EM314, a causa delle limitazioni per l’emergenza sanitaria Covid-19, Emmanuele Macaluso pubblica un memorandum con la rimodulazione della strategia di marketing.

Il memorandum, in download gratuito, viene pubblicato con l’intento di mettere a disposizione di atleti e società sportive alcune indicazioni utili nella gestione delle strategie di marketing sportivo all’interno di uno scenario di crisi come quello attuale. Un modello di marketing e change management applicato allo sport.

Chi è Emmanuele Macaluso
Emmanuele Macaluso è un esperto di marketing e docente. È l’autore, portavoce e primo firmatario del Manifesto del Marketing Etico (2011). Autore di libri, saggi, analisi e articoli sul marketing e la comunicazione. I suoi libri “Bende Invisibili – Manifesto del Marketing Etico” (2011) e “Dirty Marketing” (2014) sono inseriti nella Biblioteca del Centro UNESCO di Torino. Nell’ambito del marketing dello sport, è stato NOC Assistant con il CONI durante i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 e ha curato alcuni progetti sportivi tra cui “Oncemore”, “SMPI” e ora “EM314”. Oltre ad essere un esperto di marketing è un atleta professionista. (Maggiori informazioni sul sito emacaluso.com)

Cos’è EM314
EM314 è il progetto professionale di marketing dello sport che supporta il rientro all’attività agonistica di Emmanuele Macaluso. È un progetto operativo gestito dall’associazione Factory Performance di Torino. Lanciato nel novembre 2019, a pochi mesi dal lancio conta una rassegna stampa con oltre 150 articoli pubblicati e migliaia di follower e fan sui social.

Sono particolarmente soddisfatto di questo lavoro - dichiara Emmanuele Macaluso, che continua - Il memorandum è un documento che ho voluto scrivere e divulgare gratuitamente per aiutare, in un momento delicato come questo, quelle piccole realtà sportive che non hanno competenze tecniche solide a fare le opportune modifiche alle proprie strategie per superare l’attuale scenario di crisi. Tra l’altro, il punto di vista del memorandum è inedito perché copre tutte le prospettive possibili, in quanto è scritto dal Marketing & Communication Manager di EM314  che è anche l’atleta al centro dell’attività del progetto. Un fatto inedito. In questo periodo si parla solo di calcio e dei grandi campionati sportivi, io invece ho deciso di fare questa attività per cercare di dare qualche spunto alle tante piccole società, che con molti sacrifici svolgono un’importante funzione sociale e di supporto ai nostri giovani. Ho scritto il documento con linguaggio non eccessivamente tecnico per renderlo fruibile dal maggior numero di dirigenti sportivi e atleti”.

Il memorandum dal titolo “Progetto EM314 - Rimodulazione della strategia di marketing alla luce del rinvio del debutto sportivo per l'emergenza Covid-19”, è da considerarsi a tutti gli effeti un’azione di CSR (Corporate Social Responsability – Resposabilità Sociale d’Impresa nda) che l’esperto di marketing torinese condivide in accordo con l’associazione Factory Performance di Torino e sotto l’egida del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico.

Questa attività è destinata a fare di EM314 un case history. Nelle scorse ore infatti, Emmanuele Macaluso è stato invitato a partlare di questa iniziativa, e del progetto, presso alcuni atenei italiani. Seguirà comunicato stampa.

È possibile scaricare il memorandum al seguente indirizzo  https://independent.academia.edu/EmmanueleMacaluso


Di seguito i contatti di EM314