Visualizzazione post con etichetta vega. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vega. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2016

MUSICA: ESCE OGGI "EQUIPE DICE YO" IL NUOVO BRANO DI FERDINANDO VEGA PER A&A RECORDINGS PUBLISHING



Esce oggi “Equipe Dice Yo”, il nuovo singolo di Ferdinando Vega prodotto dalla A&A Recordings Publishing.


Ci sono incontri in grado di generare progetti importanti. Incontri casuali, che magari avvengono in metro a Roma e che mettono in contatto un produttore musicale e un artista. È successo al cantante Ferdinando Vega (nome d’arte di Ferdinando Biondi ndr) e ad Andrea Casamento produttore discografico e patron della A&A Recordings Publishing.

Da quell’incontro in metropolitana nasce una collaborazione che ha portato alla nascita - e alla produzione - di “Equipe Dice Yo”, il brano che esce oggi.

“Equipe Dice Yo” è un reggaeton di quelli che ti fanno ricordare l’estate, la spiaggia e che ti aiutano a imprimere nella mente i momenti  belli delle vacanze, vissute al ritmo di un brano che non puoi smettere di ascoltare. Concetto messo ancora più in risalto grazie al videoclip della canzone, girato in uno stabilimento balneare.

Il brano è cantato in spagnolo, con qualche “sprazzo” di italiano. Attraverso questa scelta, Ferdinando Vega lavora sulla sua passione per i ritmi latini e per le lingue straniere. Passione che il cantante cosentino unisce però all’amore per i grandi artisti italiani.

Tutto predisposto per il tormentone dell’estate 2016 quindi. 3 minuti e 22 secondi di pura energia caraibica pubblicata sotto l’egida della A&A Recordings Publishing.

Oltre alla distribuzione “tradizionale” curata dalla label torinese, il brano è stato notato dalla Sony, che l’ha inserito nella compilation “Raggaeton Party Hits”, anche questo in distribuzione da giugno 2016 su tutto il territorio nazionale, con l’aggiunta del canale formato dalle edicole.
Non solo un’opportunità ma un vero e proprio riconoscimento da parte una major, verso un artista del quale sentiremo parlare molto nei prossimi mesi.

Se l’uscita di oggi potrebbe sembrare già molto per “un’incontro avvenuto in metro”, non lo è per Andrea Casamento, che sta già lavorando con Ferdinando Vega ad un nuovo progetto discografico.

Di seguito i link relativi a questo comunicato stampa:
Pagina ufficiale Facebook dell’artista: https://www.facebook.com/ferdinandovega1/

mercoledì 8 giugno 2016

COMUNICATO STAMPA: L’ASTROFOTOGRAFO EMANUELE BALBONI DONA UN SUO SCATTO PER LA TESTATA DI TheCOSMOBSERVER



TheCosmobserver, il blog di divulgazione che tratta i temi dell’astronomia e astronautica, ha da oggi una nuova immagine di copertina ufficiale. Lo scatto – in esclusiva – è dell’astrofotografo Emanuele Balboni.

Emanuele Balboni nasce nel 1983 a Torino, la stessa città dove, diversi anni dopo, si laurea in astrofisica.
Durante la stesura della tesi comincia a collaborare con il planetario di Torino Infini.to, appena inaugurato. Dopo la laurea continua a lavorare presso il Planetario come collaboratore scientifico e divulgatore; attualmente si occupa principalmente della gestione del sistema di proiezione della cupola del planetario e della creazione di nuovi spettacoli e contenuti multimediali per i visitatori. Quando non viaggia tra le stelle virtuali, cerca di coniugare la passione per l'astronomia con l'hobby della fotografia e trascorre intere nottate a immortalare panorami notturni per le valli alpine. Dall'inizio del 2015 cura un blog, Cosmo e dintorni (https://cosmoedintorni.wordpress.com ndr),  dove pubblica i propri scatti e scrive di astronomia e divulgazione della scienza.

Lo scatto mostra la porzione di Via Lattea che attraversa il triangolo estivo, un asterismo formato dalle stelle Vega, Deneb e Altair, le più luminose delle costellazioni della Lira, del Cigno e dell'Aquila rispettivamente. Il nome "triangolo estivo" è stato coniato da Sir Patrick Moore - grande appassionato e divulgatore di astronomia - e deve il suo nome al fatto che la stagione estiva è il momento migliore per osservarlo alto in cielo.
Curiosità: Nella porzione di cielo tra Vega e Deneb si trova il campo di vista della missione Kepler: in quella zona dal 2009 il satellite ha scoperto più di 2300 pianeti extrasolari.

“La volontà di avere un’immagine in esclusiva per la testata di TheCOSMOBSERVER ci ha portati a ricercare un astrofotografo – ha dichiarato Emmanuele Macaluso, fondatore del blog – per  scelta di linea editoriale, inseriamo foto inedite nei nostri articoli, ed è quindi stata una scelta naturale ricercare un’immagine ufficiale per la nostra testata. La grande generosità di Emanuele ci ha messi nelle condizioni di poter usufruire di uno scatto meraviglioso della nostra galassia. A nome di tutta la redazione desideriamo ringraziare Balboni e augurargli tutto il meglio per la sua carriera a favore della divulgazione astronomica, in piena simbiosi con i principi che sono alla base della fondazione di TheCOSMOBSERVER”.
 
Link “TheCOSMOBSERVER” http://thecosmobserver.blogspot.com 

Link “Cosmo e dintorni”               https://cosmoedintorni.wordpress.com