Visualizzazione post con etichetta saharamonamour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta saharamonamour. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2020

COMUNICATO STAMPA: L’UOMO DEL SAHARA: UN 2020 CARICO DI AVVENTURA E NOVITA’ PER FABRIZIO ROVELLA


Dopo un 2019 costellato da viaggi e progetti che lo hanno portato anche a Capo Nord, il 2020 dell’Uomo del Sahara si prospetta ancora più avventuroso e con nuovi partner e compagni di viaggio.


È stato un 2019 intenso quello che ha visto protagonista Fabrizio Rovella, noto alle cronache come l’Uomo del Sahara. Oltre alla sua presenza in Algeria, Mauritania e Marocco – Paesi nei quali con la sua agenzia viaggi Sahara Mon Amour è un riferimento per i viaggi avventura in sicurezza – il 2019 sarà ricordato anche per il “Camper Wild Trek - Dalla Sicilia a Capo Nord tra Trekking, Wilderness e Birdwatching”, il lungo viaggio (powered by Guna) in camper che Rovella ha percorso tra l’Etna e Capo Nord. Un viaggio all’insegna della natura, dell’outdoor e della condivisione sui social e la stampa.

In queste ore, Fabrizio Rovella ha ufficializzato i suoi progetti per il 2020, che lo vedranno protagonista in una serie di viaggi e attività di grande fascino che riportiamo di seguito:
- “La Carovana del Sale”
- “Da Milano alla Mauritania con le Renault 4”
- “Dall’Atlantico al Mediterraneo”
- “La grande traversata della Alpi”
- “La Via della Seta”
Queste attività si aggiungono ai suoi ormai storici viaggi nella zona sahariana.

Il 2020 vede anche la nascita di una nuova e prestigiosa partnership con un importante marchio nel mondo dell’outdoor. L’Uomo del Sahara infatti calzerà scarpe Kayland, azienda leader del settore, da sempre all’avanguardia nello studio e produzione di scarpe per la montagna e l’outdoor. Una partnership destinata a fare molta strada!

Il ruolo da protagonista nel mercato dei viaggi avventura, unito alla volontà di condivisione delle esperienze dell’Uomo del Sahara, ha portato all’ingresso di nuove figure di primo piano nello staff di Fabrizio Rovella e Sahara Mon Amour.
Carlo Taddei, grande professionista e viaggiatore, affiancherà in alcuni progetti l’Uomo del Sahara insieme al suo ormai iconico Toyota hdj78 camperizzato.
Luca Montanari, alpinista, tecnico del soccorso alpino e docente del Liceo della montagna di Tione (TN), è stato protagonista di molte spedizioni extraeuropee che lo hanno portato su alcune delle cime più impegnative del mondo.
Segnaliamo infine l’ingresso nella grande “famiglia” di Sahara Mon Amour di Luca Turla. Luca è un tour leader e viaggiatore dal 2006, ha maturato un’importante esperienza nei paesi del Nord Africa e dell’Est Europeo e, da anni ormai, è affiancato da Sabrina Ravasi in qualità di coordinatrice e organizzatrice operativa.

Per conoscere e seguire i progetti di Fabrizio Rovella, consigliamo di seguire i sui suoi canali ufficiali ai link sottostanti:

LINK SAHARA MON AMOUR E FABRIZIO ROVELLA

giovedì 16 maggio 2019

COMUNICATO STAMPA: FABRIZIO ROVELLA LASCIA PER UNA VOLTA IL DESERTO PER UN VIAGGIO “GREEN” DALLA SICILIA A CAPO NORD


L’Uomo del Sahara, lascia per una volta il deserto per affrontare un viaggio in camper verso Capo Nord, tra trekking, wilderness e birdwatching. Parte il “CAMPER WILD TREK” di Sahara Mon Amour.


Fabrizio Rovella, dopo molto tempo sceglie un luogo diverso dal deserto del Sahara per un’iniziativa che mette in risalto la sua grande attenzione verso la natura e il pianeta. Un progetto chiamato CAMPER WILD TREK”,  che lo vede protagonista, insieme all’amico Nino Lentini e al suo mitico camper.

Due viaggiatori, un camper, un itinerario di 16.000 chilometri, attraverso 8 Stati, tra percorsi fuori dalle “vie principali”, alla ricerca del contatto con la natura, tra trekking, vita selvaggia e osservazione della natura e della fauna dal Mar Mediterraneo fino a Capo Nord. Strade inedite, notti sotto le stelle, incontri con animali che sono il simbolo stesso dell’ecosistema in cui vivono, un viaggio che riporta i protagonisti a contatto con quel volto della natura che – purtroppo – diventa sempre più inedito.
Un viaggio che prevede il pernottamento al di fuori di strutture ricettive, in tenda, dove Fabrizio Rovella e Nino Lentini osserveranno - e condivideranno - eventi meravigliosi, tra la nidificazione di rare specie di volatili (come la pulcinella di mare), giornate di trekking in alcuni dei più bei parchi naturali europei, con un particolare focus sulle aree più selvagge d’Italia.

Un viaggio dal grande valore simbolico, in un momento in cui le problematiche ambientali sono al centro dell’attenzione dei media, e che l’Uomo del Sahara (nome con il quale è conosciuto al grande pubblico Rovella) condividerà con i suoi molti sostenitori attraverso i suoi canali social e il suo blog.


Ad affiancare Rovella, oltre al suo compagno di viaggio, molte aziende e persone che credono in lui e al progetto. Il main sponsor del “CAMPER WILD TREK” è Guna Spa, che affianca il proprio prestigioso logo a quello di molte aziende che a vario titolo sono partner del progetto.

SPONSOR
- Guna (Milano)
- Altai Gallery (Milano)
- Ferri Corse – Preparazione 4x4 (Milano)

PARTNER
- Ferrino Outdoor  (Torino)
- Benevento - Gelateria Pasticceria (Messina)
- Cosmobserver (Torino)
- Elebweb (Torino)

- Etna Hiking.it (Catania)  

- La Messinese – Importazione e commercio alimentare (Messina)
- La Montagna Libreria Editrice (Torino)
- Messina Copy Center srl (Messina)
- QuattroXQuattro Evolution (Perugia)
- Ronco Alpinismo (Torino)
- SH+ (Bonemerse - Cremona)
- Sovietniko (Torino)


È possibile seguire “Camper Wild Trek” attraverso i canali social di Fabrizio Rovella

venerdì 16 marzo 2018

TURISMO: ONLINE IL SITO DI FABRIZIO ROVELLA - L'UOMO DEL SAHARA



È stato pubblicato il sito di Fabrizio Rovella, noto come “l’Uomo del Sahara”, che da oltre 25 anni porta i turisti nel deserto e le bellezze del Sahara in Italia.

È stato pubblicato in queste ore il sito web dedicato a Fabrizio Rovella. Torinese di nascita, è uno dei massimi esperti italiani di Sahara e di viaggi “avventura”.
Attivo da più di 25 anni nel settore, dal 2004 si è trasferito a Tamanrasset (Algeria), e negli ultimi 4 anni ha lavorato con particolare frequenza a Chinguetti (Mauritania), diventando un punto di riferimento e collegamento tra i viaggiatori e le popolazioni locali.
È il titolare di “Sahara Mon Amour”, agenzia viaggi che organizza viaggi e itinerari con standard di sicurezza evoluti e che ben racchiude la sua filosofia nel proprio nome. Un impegno e un insieme di esperienze che sono state più volte rilevate positivamente, e portate al centro dell’attenzione dei media.

Rovella è anche noto tra gli appassionati per essere tester ufficiale per l’abbigliamento e le attrezzature Ferrino per le linee Rockslave e HighLab, collabora attivamente con Ronco Alpinismo (Torino) e scrive articoli per varie testate di settore, tra le quali citiamo “QXQ Evolution” e “Erodoto 108”.

Il sito permetterà di seguire le attività dell’Uomo del Sahara in tempo reale: viaggi, attività come guida, news e conferenze saranno aggiornati in modo da permettere al pubblico di vivere le esperienze di Rovella e di poterlo incontrare nei sui eventi live in Italia.

Il nuovo sito web ufficiale di Fabrizio Rovella è disponibile all’indirizzo www.fabriziorovella.com e si inserisce in un ampio numero di canali web e social - personali e professionali - che indichiamo di seguito:

Fabrizio Rovella – Contact

giovedì 22 giugno 2017

TURISMO: L'UOMO DEL SAHARA AL CENTRO DELL'ATTENZIONE DEI MEDIA



Fabrizio Rovella continua il suo tour in Italia tra conferenze, mostre e incontri con i media

È una permanenza tutt’altro che all’insegna del relax quella di Fabrizio Rovella, l’Uomo del Sahara, in questi mesi in Italia per promuovere e organizzare i prossimi itinerari africani.
Ritenuto un vero e proprio riferimento nei viaggi avventura, Rovella è stato invitato a condividere le sue esperienze e le sue foto in prestigiosi eventi organizzati in suo onore. Di seguito le occasioni d’incontro con l’Uomo del Sahara:

8 luglio – Ore 21 – Podere Giuvigiana-Razzuolo - Borgo San Lorenzo (FI)
Sahara Night” – organizzata da “Bambini nel deserto”

15 luglio – Ore 21 – Castel Merlino-Fondazione Morelli a Verolanuova (BS)
Deserto Amore Mio” – serata di racconto sotto le stelle
Con il patrocinio dell’Ass. alla cultura del Comune di Verolanuova
Modera l’incontro la giornalista Viviana Filippini

A queste attività dal vivo si aggiungono altre attività divulgative. È in uscita infatti, il libro “Clandestine Integration” (https://www.facebook.com/clandestineintegration/), che documenta un importante progetto che ha visto tra i protagonisti proprio Fabrizio Rovella.

Anche i media tradizionali e generalisti confermano il loro interesse per l’Uomo del Sahara richiedendo interviste. È stato così per Radio Malvaglio, Radio Gold e per un’intervista esclusiva che il 21 giugno scorso è stata rilasciata alla storica radio torinese RadioFlash FM 97,6. Mentre continua a spopolare sui social la “Febbre del Sahara” con migliaia di fan e follower su Facebook, Twitter e Instagram.

Un’azione di relazioni Pubbliche e mediatica a 360 gradi che sta portando il titolare di Sahara Mon Amour ad essere un riferimento assoluto nell’ambito dei viaggi avventura con un focus sahariano e non solo.
Maggiori informazioni e catalogo completo su www.saharamonamour.com

Segui L’uomo del Sahara anche sui social