Visualizzazione post con etichetta avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avventura. Mostra tutti i post

martedì 19 giugno 2018

TURISMO: L’UOMO DEL SAHARA – FABRIZIO ROVELLA – E’ IN ITALIA, TRA EVENTI, MOSTRE E MEDIA


L’uomo del Sahara torna dalla Mauritania e con un’agenda fitta di incontri, progetti e attività mediatiche si prepara per un’altra stagione nel deserto, sempre al fianco dei viaggiatori.

Come ogni anno, Fabrizio Rovella, torinese “adottato dal deserto”, noto come l’Uomo del Sahara, è tornato in Italia per presenziare a molte iniziative che lo vedono protagonista e per incontrare i viaggiatori che affiancherà nella prossima stagione in Africa.

Rovella viene invitato a raccontare la propria esperienza, dopo più di 25 anni di vita nel Sahara, durante molti eventi a lui dedicati, su tutto il territorio italiano.
Lo scorso maggio è stato il protagonista della serata dedicata al turismo solidale “Racconti e immagini d’Africa” a Besate (Mi), mentre il 6 giugno ha presentato a Firenze, nel corso di una “cena marocchina” il suo prossimo viaggio (già sold out) in Mauritania ad agosto.

Prossimamente, sarà possibile incontrare ed entrare in contatto con l’Uomo del Sahara con due eventi organizzati in suo onore:
- A partire dal 15 giugno, presso Ronco Alpinismo (Corso Monte Grappa 31 a Torino), negozio presente da 40 anni nel settore dell’outdoor, sarà possibile vedere alcuni scatti di Fabrizio Rovella dedicati ad alcuni dei luoghi che ha immortalato con la sua macchina fotografica. Tra questi Mauritania, Marocco, Algeria, Islanda e Mongolia.
- Il 22 giugno, dalle 20 alle 23, sarà alla Libreria Belgravia (Via Vicoforte 14/d a Torino) per l’inaugurazione della mostra fotografica “Vivere il deserto”. La serata sarà moderata dal divulgatore scentifico e fondatore di COSMOBSERVER Emmanuele Macaluso, saranno presentate alcune foto scattate da Rovella e la proiezione di un documentario al quale ha partecipato.

Ma l’attività divulgativa e mediatica di Rovella va oltre gli eventi live e corre sulla carta stampata e sui social. Nel numero di QxQ Evolution, attualmente indicola, è possibile leggere un suggestivo reportage relativo al suo ultimo viaggio in Mongolia.
Mentre continua l’ascesa, in termini di pubblico e attenzione sui social. Un modo importante per condividere la cultura del viaggio, del rispetto e del Sahara attraverso foto e pensieri. Immagini che su Facebook, Twitter e Instagram macinano migliaia di like e coinvolgono un numero sempre maggiore di follower che ormai si possono contare solo in migliaia.

Dopo l’intenso periodo in italia, tra eventi, incontri con i partner e attività di RP, l’Uomo del Sahara ritornerà nel suo ambiente naturale. Sono già stati confermati infatti i suoi gruppi di agosto in Mauritania, di novembre in Dancalia e di Natale in Algeria. Sono ancora disponibili pochi posti per gli altri gruppi e tour in programma. Per coloro che volessero vivere l’esperienza di viaggio, in piena sicurezza, con Fabrizio Rovella, è possibile visitare il sito www.saharamonamour.com.

Per seguire Fabrizio Rovella:

giovedì 13 ottobre 2016

TURISMO: FABRIZIO ROVELLA - E' TORINESE L'UOMO DEL SAHARA



Fabrizio Rovella è uno dei massimi conoscitori italiani del Sahara e dei suoi segreti.

Ci sono cose che non si conoscono anche quando queste si verificano accanto a noi. Chi potrebbe immaginare che a Torino, prima capitale d’Italia, sia nato e viva (per parte dell’anno) uno dei massimi esperti mondiali di Sahara?
È il caso di Fabrizio Rovella, torinese di nascita e sahariano di adozione, che compie quest’anno le sue nozze d’argento con questo luogo misterioso e ricco di mistero.

Attivo da 25 anni nei viaggi “avventura”, con una predilezione naturale per il Sahara, dal 2004 si è trasferito a Tamanrasset (Algeria), e negli ultimi 4 anni ha lavorato con particolare frequenza a Chinguetti (Mauritania), diventando un punto di riferimento e collegamento tra i viaggiatori e le popolazioni locali.
Molti degli “amanti del deserto” lo conoscono come titolare di “Sahara Mon Amour”, agenzia viaggi che ha portato in quelle aree molti viaggiatori garantendo sempre, grazie al personale rapporto di Rovella con le popolazioni locali, standard di sicurezza assoluti.

Rovella ha incontrato stamani, nel corso di una conferenza stampa, alcuni giornalisti e blogger, a pochi giorni dalla sua partenza per il deserto, che lo vedrà in quelle zone per mesi, presumibilmente fino all’inizio del 2017. Dopo 25 anni la sua passione non solo è rimasta intatta, ma probabilmente è cresciuta.

Nel corso della sua carriera ha messo molti scrittori nelle condizioni di poter viaggiare e scrivere libri in quei contesti incontaminati, e ha scritto lui stesso degli articoli e dei post per alcuni dei principali media di settore.
Ma non è solo con i lettori che “l’uomo del Sahara” condivide la sua inesauribile esperienza. È infatti emerso, durante la conferenza stampa, che Fabrizio Rovella è un tester ufficiale di una delle aziende leader a livello mondiale di attrezzatura e abbigliamento tecnico: Ferrino.

Per conoscere meglio questo personaggio e il mondo nel quale è in grado di accompagnarvi, vi invitiamo a visitare il sito web  www.saharamonamour.com e i relativi social.

martedì 30 agosto 2016

TURISMO: SAHARA MON AMOUR PRESENTA IL CATALOGO CON LE ATTIVITA’ 2016/2017



Presentate le prossime attività dell’operatore turistico specializzato in viaggi nella zona sahariana.

Sono state presentate stamane a Torino, nel corso di un incontro, le attività del catalogo 2016/17 di “Sahara Mon Amour”.

Sahara Mon Amour è l’agenzia viaggi specializzata in “viaggi avventura” che opera prevalentemente (ma non solo) in Africa nell’area del Sahara. L’agenzia, che vede in Fabrizio Rovella* il suo referente italiano, è particolarmente conosciuta e apprezzata per la qualità tecnico-logistica e per la grande credibilità che i referenti hanno con le popolazioni locali. Credibilità che ha innalzato gli standard di sicurezza a livelli di assoluta eccellenza.

Sono 6 le mete presentate nel corso dell’incontro da Fabrizio Rovella:

-        Algeria: dal 6 al 13 ottobre 2016 per la “Festa della Sebeiba” (ritrovo dei Tuareg del Tassili n'Ajjer,con canti e musica tradizionale).

-        Marocco: dal 23 al 30 ottobre a Taragalte (l'attuale M'hamid ndr) per il “Festival del deserto” (Musiche,canti ed antichissimi poemi).

-        Etiopia: dal 12 al 20 novembre a Dancalia, per l’incontro con i nobili Afar,le carovane del sale e dei colori unici al mondo

-        Sudan: dal 24 novembre al 3 dicembre Lungo il NiloInseguendo i Faraoni Neri

-        Mauritania: dall'8 al 16 dicembre per il “Festival delle città carovaniere”,dove nomadi di tutto il Sahara si ritrovano.

-        Ciad: dal 24 dicembre all'8 gennaio a Ennedi, Archei e i laghi Ounianga (Le Dolomiti del Sahara,gli ultimi coccodrilli Sahariani e dei laghi in perfetto stile alpino, tutto nel cuore del Sahara).

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Sahara Mon Mour all’indirizzo www.saharamonamour.com


*Short Bio Fabrizio Rovella:

Fabrizio Rovella, torinese di nascita, è uno dei massimi esperti italiani di Sahara e di viaggi “avventura”. Attivo da più di 25 anni nel settore, dal 2004 si è trasferito a Tamanrasset (Algeria), e negli ultimi 4 anni ha lavorato con particolare frequenza a Chinguetti (Mauritania), diventando un punto di riferimento e collegamento tra i viaggiatori e le popolazioni locali.
È il titolare di “Sahara Mon Amour”, agenzia viaggi che organizza viaggi e itinerari con standard di sicurezza evoluti e che ben racchiude la sua filosofia nel proprio nome. Un impegno e un insieme di esperienze che sono state più volte rilevate positivamente, e portate al centro dell’attenzione dei media.
Ha collaborato, occupandosi della logistica in loco, alla realizzazione di viaggi di ricerca nel Sahara e che hanno portato alla pubblicazione di diversi libri e guide firmati tra gli altri da Mirella Tenderini, Roberto Parodi e Sofia Gallo.
Scrive articoli per varie riviste di settore ed è un tester ufficiale per abbigliamento e attrezzature Ferrino per le linee Rockslave e HighLab. È testimonial Amphibious.
Maggiori informazioni sul sito web www.saharamonamour.com e sui social.